ERRORE viene da errarre.........non da ORRORE!!!
La carezza è il riguardo amorevole che custodiamo dell’altro, e, ancor prima, il desiderio di raggiungerlo sino al confine che però non vogliamo prepotentemente valicare. La carezza sulla pelle è il luogo esplorativo ed evocativo: è come una brezza ventosa che “m’ accarezza i capelli” in una poesia di Neruda o in un pomeriggio alla riva schiumosa del mare d’inverno; è come quell’alito di Voce, che scioglie ogni nodo emotivo e relazionale.
“Da dove il soggetto prende la Voce ogni volta che parla?” Questa sollecitazione dello psicoanalista francese Jacques Lacan fa da collante allo scorso articolo in cui abbiamo riflettuto insieme sulla bellezza della Voce nascente, del suo “erigersi” da respiro a suono, ponendo le basi frequenziali-comunicative del nostro “stare al mondo”.
Con questo primo “pezzo” si apre la Nostra rubrica RisVolti di Voce, tesa a fare luce sull’immenso universo della Voce, composto da pratiche, prassi e teorie, ma anche misteri, arcani e segreti, che Tyna Maria Casalini, affermata e rinomata cantante e vocalist, di volta in volta illustrerà, non solo nella prospettiva specifica professionale, ma anche in quella molto più intrigante, della trainer, capace di trasferire quei saperi difficilmente acquisibili e necessari per padroneggiare tutto ciò che attiene al mondo della Voce.
Pompea Vergaro
Ultimi articoli - Rubriche
Vi sono alcuni artisti che in questa nostra Rubrica, Quadri & S-Quadri per l’appunto, sono stati proposti più volte, per motivi di volta in volta diversi, ma mai ascrivibili a specifici interessi economici stricto sensu, quanto piuttosto legati da alcune convergenze sui modi di concepire l’Arte e assieme l’esistenza.
08 Luglio 2023“Frida Kahlo. Una vita per immagini” è il titolo della mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alberobello, e organizzata da Bass Culture srl e Rjma Progetti culturali in collaborazione con Locus Festival e Diffusione Italia International, che sarà aperta al pubblico dal 24 giugno all’8 ottobre 2023 a Casa Pezzolla, in piazza XXVII Maggio, nella capitale dei trulli.
30 Giugno 202320 Giugno 2023
Mercoledì 21 giugno (ore 20:30 - ingresso libero fino a esaurimento posti) nel Chiostro dei Teatini a Lecce si conclude la stagione primaverile della rassegna “I concerti del Conservatorio” promossa dal Tito Schipa di Lecce. In occasione della Festa della Musica, con il claim Vivi la Vita!, in collaborazione con il Comune di Lecce e Ama - Accademia Mediterranea dell'Attore, da non perdere "Danzano Parole Note", uno spettacolo tra musica e parole con una scaletta che attraversa tardo barocco, musica sacra ottocentesca, tardo-romanticismo, brani rinascimentali, neoclassicismo fino all'operetta, il tutto intramezzato da interventi narrativi.
Per il 33° appuntamento della Nostra storica rubrica Versi & Contro-Versi la poesia “ospitata” è della professoressa Maria Carrassi, nota scrittrice salentina impegnata soprattutto sul versante della spiritualità. Non pochi, al riguardo, sono stati i premi vinti, e soprattutto tra il 2008 e il 2015, assegnati per le sue pubblicazioni poetiche. E questo, sì per la l’armonicità e le qualità intrinseche dei suoi versi, ma in particolar modo per la profondità dei temi trattati dal punto di vista animico ed esistenziale.
17 Giugno 2023