ERRORE viene da errarre.........non da ORRORE!!!
La carezza è il riguardo amorevole che custodiamo dell’altro, e, ancor prima, il desiderio di raggiungerlo sino al confine che però non vogliamo prepotentemente valicare. La carezza sulla pelle è il luogo esplorativo ed evocativo: è come una brezza ventosa che “m’ accarezza i capelli” in una poesia di Neruda o in un pomeriggio alla riva schiumosa del mare d’inverno; è come quell’alito di Voce, che scioglie ogni nodo emotivo e relazionale.
“Da dove il soggetto prende la Voce ogni volta che parla?” Questa sollecitazione dello psicoanalista francese Jacques Lacan fa da collante allo scorso articolo in cui abbiamo riflettuto insieme sulla bellezza della Voce nascente, del suo “erigersi” da respiro a suono, ponendo le basi frequenziali-comunicative del nostro “stare al mondo”.
Con questo primo “pezzo” si apre la Nostra rubrica RisVolti di Voce, tesa a fare luce sull’immenso universo della Voce, composto da pratiche, prassi e teorie, ma anche misteri, arcani e segreti, che Tyna Maria Casalini, affermata e rinomata cantante e vocalist, di volta in volta illustrerà, non solo nella prospettiva specifica professionale, ma anche in quella molto più intrigante, della trainer, capace di trasferire quei saperi difficilmente acquisibili e necessari per padroneggiare tutto ciò che attiene al mondo della Voce.
Pompea Vergaro
Ultimi articoli - Rubriche
Su tutte le piattaforme streaming è disponibile After Rain del chitarrista, cantante, autore e compositore salentino Luigi Bruno (Bajun Records). Il brano nasce con l'idea di una ninna nanna, una melodia da carillon senza tempo, dopo la pioggia, in una dimensione morbida e sognante. Il pezzo strumentale, scritto dal musicista per la figlia ed eseguito con una chitarra classica otto corde, anticipa un Ep di prossima uscita in sintonia con questa linea sonora.
17 Marzo 2023Ascoltare P40 e seguirlo in slalom fra le bancarelle del mercato settimanale del mercoledì a Poggiardo (Le) che intona il suo successo dal titolo evocativo di “Io faccio marcheting” in collaborazione con Manu PHL (Emanuele Flandoli) è un’impresa, perché sguscia, da una parte all’altra, da un genere all’altro, frutta, verdura, biancheria intima, prodotti della terra appena colti, vestiti nuovi di zecca e altri dis/messi, perfino tappeti volanti. E chi gli fa da spalla? Il suo vecchio amico Emanuele Flandoli, in arte Manu PHL, rapper bolognese ma per lo più trapiantato in Salento. E non solo per la comunanza di intenti e di vedute con P40, ma perché questa Terra con quello che c’è sopra gli è congeniale, con gli annessi e connessi.
31 Gennaio 2023