Per questa domenica, tipicamente autunnale, che con le sue nuvole e la sua pioggia ci invita alla ri-flessione, al raccoglimento, Cinzia Santoro offre ai lettori di Venti di Bolina una manciata di versi -Il Tempo di un Caffé appunto- che ci inarcano nella dimensione del ricordo e i suoi sapori ...in un riannodare il passato, a volte sfilacciato, a volte troppo lontano, per riassaporarne il suo conforto, il suo tepore........
Rosanna Gobetti
Ancora un appuntamento con la nostra Cinzia Santoro, che, strada facendo, disvela con sempre maggiore pregnanza, una grande sensibilità e un vissuto importante, nascosti con voluta distrazione, dietro versi sapienti, versi di Vita, versi assieme celesti e sanguigni. Versi per una domenica in cui bisogna rilassarsi nelle cose vere....
Rosanna Gobetti
La Nostra rubrica Il Tempo di un Caffè va in crescendo adesso, con Cinzia Santoro, che per questa domenica propone un brevissimo componimento in versi indirizzato a chi, “sprezzando sé stesso”, ha donato la propria vita agli altri. Un componimento che va bene nel settimo giorno della settimana…di un ottobre benigno e laborioso.
A volte prendiamo un “caffè al volo”
perché si ha poco tempo.
Poi ci troviamo a sostare tra un sorso e l’altro fra le nuvole…
Fa buio presto nel meriggio invernale,
ma nella stanza, il mio caffè,
s’accende di superbo gusto
E diviene faro...
Le tre C del caffè dicono che va preso: caldo, comodo e in compagnia.
La terza C è quella che preferisco se...tu sei con me!
L’anno 2021 stava per andarsene come il treno di cui avevo appena controllato orario e binario sul tabellone delle partenze. Ero quasi contenta dei minuti di ritardo segnalati: mi regalavano una pausa nella corsa dei preparativi per il capodanno. La mia fantasia aveva bisogno di momenti di osservazione del mondo intorno per ricaricarsi.
Di questo tempo
immobile
...conosco la distanza.
E l'incedere
lento, passa.
Il tempo di un caffé...!
Settembre
Le nubi leggere
come zollette di zucchero.
Il mare si increspa ...
Schiuma di caffè!
Anima nuda tra le lenzuola del cielo.
Sorseggio caffè mentre guardo
squarci di luce, tagliate dai pensieri.
Davanti a un caffé...
il tempo di ferma.
Un sorso, un sogno, una chiacchiera.
Poggi la tazzina, e il tempo riparte.
Ultimi articoli - Rubriche
Vi sono alcuni artisti che in questa nostra Rubrica, Quadri & S-Quadri per l’appunto, sono stati proposti più volte, per motivi di volta in volta diversi, ma mai ascrivibili a specifici interessi economici stricto sensu, quanto piuttosto legati da alcune convergenze sui modi di concepire l’Arte e assieme l’esistenza.
08 Luglio 2023“Frida Kahlo. Una vita per immagini” è il titolo della mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alberobello, e organizzata da Bass Culture srl e Rjma Progetti culturali in collaborazione con Locus Festival e Diffusione Italia International, che sarà aperta al pubblico dal 24 giugno all’8 ottobre 2023 a Casa Pezzolla, in piazza XXVII Maggio, nella capitale dei trulli.
30 Giugno 202320 Giugno 2023
Mercoledì 21 giugno (ore 20:30 - ingresso libero fino a esaurimento posti) nel Chiostro dei Teatini a Lecce si conclude la stagione primaverile della rassegna “I concerti del Conservatorio” promossa dal Tito Schipa di Lecce. In occasione della Festa della Musica, con il claim Vivi la Vita!, in collaborazione con il Comune di Lecce e Ama - Accademia Mediterranea dell'Attore, da non perdere "Danzano Parole Note", uno spettacolo tra musica e parole con una scaletta che attraversa tardo barocco, musica sacra ottocentesca, tardo-romanticismo, brani rinascimentali, neoclassicismo fino all'operetta, il tutto intramezzato da interventi narrativi.
Per il 33° appuntamento della Nostra storica rubrica Versi & Contro-Versi la poesia “ospitata” è della professoressa Maria Carrassi, nota scrittrice salentina impegnata soprattutto sul versante della spiritualità. Non pochi, al riguardo, sono stati i premi vinti, e soprattutto tra il 2008 e il 2015, assegnati per le sue pubblicazioni poetiche. E questo, sì per la l’armonicità e le qualità intrinseche dei suoi versi, ma in particolar modo per la profondità dei temi trattati dal punto di vista animico ed esistenziale.
17 Giugno 2023