Cosa si intente per agenzia formativa? È quel sistema che una società mette a disposizione di ciascun membro di una comunità, fornendo gli strumenti indispensabili affinché esso possa interagire e integrarsi con gli altri. Un processo che si realizza, pertanto, soprattutto nella famiglia e nella scuola, ma un contributo importante formativo lo forniscono anche un gruppo, una comunità, i mass-media, gli ambienti lavorativi, le associazioni, le istituzioni locali, che nel comlesso costituiscono un ampio sistema formativo, una rete di interventi sulla crescita e lo sviluppo dell’individuo.
Finalmente, con i servizi offerti da Bet Sport 24, si può giocare da casa, tranquillamente in poltrona, 24 su 24, ma anche da qualsiasi altro luogo, sia esso la propria casa-vacanze o l’albergo di qualsiasi città. Una novità che ovviamente non interessa solo chi ama giocare in totale autonomia e comodità e quando vuole, ma anche per chi è impossibilitato a muoversi dalla propria abitazione o dal luogo dove esegue lunghe cure, o addirittura da chi è in residenze destinate al risposo degli anziani.
Il fenomeno non è nuovo, ma l’avvento dei cosiddetti social media lo ha amplificato. Perché se prima erano i giornali e le televisioni a metterlo in atto, adesso qualunque utente di una piattaforma digitale può commentare, insultare, puntare il dito, scagliare clave virtuali che fanno male quanto e più di quelle fisiche. Victim blaming, colpevolizzazione della vittima o vittimizzazione secondaria che dir si voglia, è la pratica per cui si tende a ritenere la vittima di un crimine parzialmente o interamente responsabile di ciò che le è accaduto e spesso nell'indurre la vittima stessa ad auto colpevolizzarsi. Sempre più spesso oggi si utilizza il concetto di victim blaming in riferimento a casi di stupro e violenza di genere, ma il fuoco di questa nostra riflessione non vuole concentrarsi – soltanto – su questo fenomeno che definire deprecabile è un eufemismo edulcorato come un dolcificante che fa più male che bene.
Diventa sempre più incalzante il dibattito pubblico, almeno a livello di Media, per quanto riguarda l’Intelligenza Artificiale (d’ora in poi IA). A infiammare in qualche modo le recenti speculazioni di filosofi, giornalisti, scienziati, politici e …religiosi, è stato il “ripristino” della chatGPT, già attiva da un paio d’anni, ma sospesa l’anno scorso e poi riattivata in questi ultimi mesi.
Una domenica all’insegna della semplicità e della forza dirompente della tradizione. Il cielo di inizio giugno non promette soleggiate, nuvoloni incombono dietro le cime delle piccole dolomiti di Lucania, ma la festa del Maggio di Accettura ti sorprende come la pioggia che cade con il sole. Ti affacci all’Arena tra una piccola folla di residenti, e un’anziana del posto, sorretta dal suo bastone in legno, ti racconta perché quei tre uomini - il più giovane ha solo 17 anni - si arrampicano a mani nude, protetti soltanto da una rete circense, su un albero dal tronco liscio, alto circa quaranta metri. È la festa del Maggio, conosciuta anche come matrimonio tra due alberi, che ha il suo culmine nella domenica della festa del Corpus Domini, ed era iniziata la prima domenica dopo Pasqua.
La fotografia del Terzo Settore Salentino nel Bilancio Sociale del CSV BR LE
116 Comuni e 1.903 ETS iscritti al RUNTS: è l’area di competenza dei servizi erogati dal CSV Br Le che nel bilancio fotografa un territorio in fermento, con il coinvolgimento di migliaia di cittadini e studenti (oltre 5.000). Ecco tutti i numeri
Si sa, lo sviluppo della Conoscenza, qualsiasi Conoscenza, ha come logica conseguenza lo sviluppo delle tensioni relazionali, gruppali, nazionali ed internazionali, che spesso sfociano in vere e proprie guerre, volte a ridefinire i rapporti di potere sulla base delle nuove Conoscenze, appunto.
Potrebbe sembrare una domanda retorica o un argomento di secondaria importanza, certamente non è una questione politica ma linguistica e, in un certo senso, anche sociale: parliamo dell’utilizzo a piene mani degli anglicismi nel linguaggio parlato e, soprattutto, scritto. Certo, ci sono situazioni in cui l’uso di un termine inglese è ormai entrato nel linguaggio comune, non perché in italiano non ci sia il corrispondente termine, ma perché la convenzione e l’evoluzione del costume ci porta in quella direzione. Si pensi a termini come “film”, che tradotto sarebbe “pellicola” ma che può essere vista come una sineddoche, una parte per il tutto, in quanto non identifica soltanto il materiale su cui sono stampati i fotogrammi che scorrono per riprodurre le immagini in movimento, ma tutto l’insieme che comprende la trama, gli attori, il regista, la colonna sonora e tutto ciò che a esso afferisce. Tra l’altro, nel cinema moderno, si dovrebbe parlare di supporto digitale, e qui avremmo un ulteriore dilemma: hard disk o disco rigido?
“Non posso fare un film ogni 5 anni… non è possibile…” E’ il cruccio di Nanni Moretti, Giovanni, regista sul set del film mentre gira il film nel film, prodotto da un francese entusiasta ma dalle finanze incerte e dubbie. La produzione entra in crisi quando la Polizia lo intercetta e lo accompagna nelle patrie galere. Nello stesso tempo la moglie Paola, Margherita Buy, sostiene un film con un giovane regista, che si compiace delle scene violente – perché questo chiede il pubblico, è la catarsi! – tra la forte indignazione di Giovanni che accompagna Paola sul set, bloccando per ore e ore, fino all’alba del giorno dopo, l’ultima scena dell’esecuzione a freddo di un individuo in ginocchio minacciato dalla pistola puntata sulla sua testa.
A partire dalle 18:30, domani, domenica 26 marzo 2023, presso la Galleria Percorsi D’Arte di Casarano si svolgerà la XXXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno in Ricordo delle Vittime Innocenti della Mafia. Si tratta di un evento che viene celebrato su tutto il territorio nazionale, per dare un segno forte del mondo civile nella lotta alla Mafia e alle mafie. A Milano si è tenuto martedì scorso, 21 marzo.
Se si provasse a fare una rapida ricerca nel web di frasi e citazioni sull’amore per gli animali, se ne troverebbero a bizzeffe, più o meno usate in maniera appropriata rispetto alla notizia o al fatto a cui sono associate. Cercheremo quindi di non usare alcun luogo comune nel descrivere quanto avvenuto domenica 5 marzo dalle 10:00 alle 12:00 al Canile Municipale di Martina Franca. Limitiamoci, per iniziare, al fatto.
Se 8 miliardi vi sembrano pochi… è la cifra record raggiunta ieri 15 novembre 2022 dalla popolazione mondiale in pochissimi anni se pensate che nel 1800 sulla terra vi era 1 miliardo di persone e che dal 1974 (4 miliardi) la popolazione è raddoppiata (8 miliardi), in poco meno di 50 anni…