La XVI edizione delle Eccellenze di Puglia Premio “Ambasciatore di terre di Puglia”, a cura della Associazione Regionale Pugliesi di Milano, si svolgerà sabato 3 dicembre, con inizio alle ore 17,00 presso l’Auditorium Testori in Piazza Città di Lombardia a Milano, sede istituzionale della Regione, in continuità con lo spirito iniziale e la volontà di dare un riconoscimento a chi contribuisce alla valorizzazione del patrimonio umano, culturale e sociale delle terre di Puglia.
Si è chiusa domenica 16 ottobre, nella prestigiosa cornice del palazzo ducale, la dodicesima edizione del Festival dell’Immagine di Martina Franca. Durante la serata finale, presentata dalla giovane e affermata attrice Sara Putignano, è stato proclamato il vincitore assoluto da parte dello storico dell’arte Carlo Vanoni, noto divulgatore d’arte e autore di libri e di spettacoli teatrali dedicati al mondo dell’arte.
“La Danza Nera, assieme a SFashion e a La Scultura fa parte di un ciclo di film ‘dalla cultura e per la cultura’. Si tratta di un cinema che ha le sue radici negli anni settanta europei e che è stato rinvigorito dai novanta e dai primi duemila. Un cinema favoloso, colto, per cinefili. Difficilmente avrò occasione di fare ancora quel tipo di cinema, anzi quasi sicuramente non lo farò più.
Sabrina Cantore, giovanissima martinese, è stata eletta domenica 10 settembre Miss Sud, manifestazione nata nel 2009 la cui finale nazionale si è svolta quest’anno a Roccaspide (SA). E’ organizzata dall’Associazione artistica culturale “Eventi Arte & Spettacoli” che si è costituita per la promozione della cultura, del turismo e dello spettacolo, particolarmente impegnandosi per la valorizzazione del territorio del Mezzogiorno. Quest’anno, alla finale nazionale è giunta, e l’ha vinta, Sabrina Cantore, di Martina Franca, che ha dovuto affrontare, con successo, un nutrito gruppo di concorrenti tutte ben determinate. L’avevamo conosciuta in altre circostanze, e abbiamo voluto incontrarla proprio nel centro della nostra città. Ci raggiunge sorridente e solare, in un pomeriggio di questa fine estate ‘che non vuol finire mai’.
Da quest’anno il “Premio Letterario Internazionale ‘Franco Fortini’, giunto alla VII edizione, entra nel programma di Passaggi Festival. Infatti, la manifestazione di Fano ospiterà la premiazione finale del prestigioso Premio grazie all’accordo raggiunto tra l’organizzazione del Festival diretto da Giovanni Belfiori e quella del £Premio Fortini”, presieduto dal poeta Christian Sinicco.
Tra le iniziative culturali dell’estate, grande successo ha riscosso la cerimonia di proclamazione dei vincitori del Concorso di Poesia “S. Maria di Crepacore”, giunto alla XXVII^ edizione e che si è tenuta nei primi giorni dello scorso agosto, nel suggestivo scenario del sito archeologico di Crepacore, a pochi chilometri da Torre Santa Susanna.
Domani, 4 luglio 2021, a Galatone (LE), alle ore 19:30 presso il Palazzo Marchesale prenderà avvio la serata per l'assegnazione del Premio Antonio De Ferrariis Galateo.
Si è felicemente conclusa la VI edizione del Premio letterario “Vitulivaria” - memorial Gerardo Teni, organizzato dall’Associazione Culturale “Viva Mente”. Grande soddisfazione per il numero di poeti e scrittori che hanno partecipato da tutta Italia.
Ultimi articoli - Cultura
E’ un vero e proprio “viaggio guidato nell’inconscio”, per usare una frase tratta dal testo, la rappresentazione teatrale andata in scena sul palco del Teatro Verdi di Martina Franca lunedì 20 marzo 2023, nell'ambito della stagione teatrale dell'amministrazione comunale di Martina Franca.
22 Marzo 2023Nel precedente appuntamento di questa Rubrica si sono messe in evidenza le principali dinamiche socio-economiche della provincia di Lecce a seguito della Grande Crisi del 2008-2009, ovvero un crescente numero di disoccupati e di laureati, uno spostamento della popolazione verso settori più evoluti del sistema di produzione e scambio.
10 Marzo 2023