È a lei, all’intramontabile Coco Chanel, icona che ha caratterizzato la moda del ‘900 che la nostra Agenda Letteraria di questo mese dedica uno spazio. Alla donna, immagine dell’eleganza femminile che ha attraversato gran parte del “secolo breve” la cui strepitosa eredità ancora ci accompagna. Audace, libera, precorritrice dei tempi, vivace e presente fino all’ultimo istante della sua vita.
Prende avvio con Gianni Celati una delle nuove rubriche di Venti di Ponente per il 2022. Nella titolazione tutti gli elementi essenziali per comprendere il tipo di notizie e considerazioni di cui i nostri lettori potranno usufruire e godere. È sotto la specifica di Agenda Letteraria & Artistica che si racchiuderanno quelle notizie relative a personaggi di caratura nazionale ed internazionale, dove tuttavia non si escluderà l’inserimento di alcuni salentini che, in relazione al mese in cui essa verrà pubblicata, abbiano una forte aderenza storica corrente. E così, come le Idi romane, a metà mese saremo presenti per offrire notizie storiche, fortemente correlate al presente. E questo perché, sposando una delle teorie più importanti di un noto storico di metà Novecento, Marc Bloch, esiste una circolarità tra passato e presente, dove non può comprendersi il presente senza comprendere il passato e viceversa.
A voi buon viaggio dunque, nella speranza che tutti, soprattutto i più affezionati, possano trovare ciò che ognuno cerca.
Pompea Vergaro
Direttore Responsabile
Ultimi articoli - Rubriche
Vi sono alcuni artisti che in questa nostra Rubrica, Quadri & S-Quadri per l’appunto, sono stati proposti più volte, per motivi di volta in volta diversi, ma mai ascrivibili a specifici interessi economici stricto sensu, quanto piuttosto legati da alcune convergenze sui modi di concepire l’Arte e assieme l’esistenza.
08 Luglio 2023“Frida Kahlo. Una vita per immagini” è il titolo della mostra promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alberobello, e organizzata da Bass Culture srl e Rjma Progetti culturali in collaborazione con Locus Festival e Diffusione Italia International, che sarà aperta al pubblico dal 24 giugno all’8 ottobre 2023 a Casa Pezzolla, in piazza XXVII Maggio, nella capitale dei trulli.
30 Giugno 202320 Giugno 2023
Mercoledì 21 giugno (ore 20:30 - ingresso libero fino a esaurimento posti) nel Chiostro dei Teatini a Lecce si conclude la stagione primaverile della rassegna “I concerti del Conservatorio” promossa dal Tito Schipa di Lecce. In occasione della Festa della Musica, con il claim Vivi la Vita!, in collaborazione con il Comune di Lecce e Ama - Accademia Mediterranea dell'Attore, da non perdere "Danzano Parole Note", uno spettacolo tra musica e parole con una scaletta che attraversa tardo barocco, musica sacra ottocentesca, tardo-romanticismo, brani rinascimentali, neoclassicismo fino all'operetta, il tutto intramezzato da interventi narrativi.
Per il 33° appuntamento della Nostra storica rubrica Versi & Contro-Versi la poesia “ospitata” è della professoressa Maria Carrassi, nota scrittrice salentina impegnata soprattutto sul versante della spiritualità. Non pochi, al riguardo, sono stati i premi vinti, e soprattutto tra il 2008 e il 2015, assegnati per le sue pubblicazioni poetiche. E questo, sì per la l’armonicità e le qualità intrinseche dei suoi versi, ma in particolar modo per la profondità dei temi trattati dal punto di vista animico ed esistenziale.
17 Giugno 2023