È a lei, all’intramontabile Coco Chanel, icona che ha caratterizzato la moda del ‘900 che la nostra Agenda Letteraria di questo mese dedica uno spazio. Alla donna, immagine dell’eleganza femminile che ha attraversato gran parte del “secolo breve” la cui strepitosa eredità ancora ci accompagna. Audace, libera, precorritrice dei tempi, vivace e presente fino all’ultimo istante della sua vita.
Prende avvio con Gianni Celati una delle nuove rubriche di Venti di Ponente per il 2022. Nella titolazione tutti gli elementi essenziali per comprendere il tipo di notizie e considerazioni di cui i nostri lettori potranno usufruire e godere. È sotto la specifica di Agenda Letteraria & Artistica che si racchiuderanno quelle notizie relative a personaggi di caratura nazionale ed internazionale, dove tuttavia non si escluderà l’inserimento di alcuni salentini che, in relazione al mese in cui essa verrà pubblicata, abbiano una forte aderenza storica corrente. E così, come le Idi romane, a metà mese saremo presenti per offrire notizie storiche, fortemente correlate al presente. E questo perché, sposando una delle teorie più importanti di un noto storico di metà Novecento, Marc Bloch, esiste una circolarità tra passato e presente, dove non può comprendersi il presente senza comprendere il passato e viceversa.
A voi buon viaggio dunque, nella speranza che tutti, soprattutto i più affezionati, possano trovare ciò che ognuno cerca.
Pompea Vergaro
Direttore Responsabile
Ultimi articoli - Rubriche
Su tutte le piattaforme streaming è disponibile After Rain del chitarrista, cantante, autore e compositore salentino Luigi Bruno (Bajun Records). Il brano nasce con l'idea di una ninna nanna, una melodia da carillon senza tempo, dopo la pioggia, in una dimensione morbida e sognante. Il pezzo strumentale, scritto dal musicista per la figlia ed eseguito con una chitarra classica otto corde, anticipa un Ep di prossima uscita in sintonia con questa linea sonora.
17 Marzo 2023Ascoltare P40 e seguirlo in slalom fra le bancarelle del mercato settimanale del mercoledì a Poggiardo (Le) che intona il suo successo dal titolo evocativo di “Io faccio marcheting” in collaborazione con Manu PHL (Emanuele Flandoli) è un’impresa, perché sguscia, da una parte all’altra, da un genere all’altro, frutta, verdura, biancheria intima, prodotti della terra appena colti, vestiti nuovi di zecca e altri dis/messi, perfino tappeti volanti. E chi gli fa da spalla? Il suo vecchio amico Emanuele Flandoli, in arte Manu PHL, rapper bolognese ma per lo più trapiantato in Salento. E non solo per la comunanza di intenti e di vedute con P40, ma perché questa Terra con quello che c’è sopra gli è congeniale, con gli annessi e connessi.
31 Gennaio 2023